Un tempo per misurare la febbre si usava il termometro al mercurio. Dal 2009 la vendita di questo tipo di termometro è stata vietata in quanto cadendo, rilasciava quelle palline di metallo liquido che da bambini tanto ci affascinavano. Queste perline di metallo liquido sono risultate altamente nocive per la salute dell’uomo e per l’ambiente,
Oggi in commercio si possono reperire 3 tipologie di termometri: al Galinstan, digitali, a infrarossi.
Ma quale termometro è meglio scegliere?
In questo articolo cercheremo di riassumere tutto quello che c’è da sapere sul variegato mondo dei termometri, su come orientarsi nella scelta, sciogliendo eventuali dubbi.
PERCHE’ E’ IMPORTANTE SCEGLIERE IL TERMOMETRO GIUSTO?
La temperatura corporea è un indicatore importantissimo della nostra salute. Non dobbiamo pensare solo alla classica febbre influenzale: misurare accuratamente la temperatura corporea ci permette di capire se vi è un processo infiammatorio o infettivo in atto, se si è verificato un colpo di calore o una condizione di ipertermia o, al contrario, se sussiste una condizione di shock ipotermico.
Il rilevamento della temperatura corporea è inoltre tra le misure anti Covid-19, da adottare per contenere il diffondersi del virus.
E’ inoltre doveroso ricordare che trattandosi di un dispositivo medico è assolutamente consigliato comprare il termometro in farmacia e assicurarsi che sulla confezione ci sia la sigla CE seguita da un numero, e che siano presenti tutte le informazioni relativi al fabbricante
TERMOMETRI AL GALINSTAN
I termometri al Galinstan sono i sostituti dei vecchi termometri a mercurio, ma invece di quest’ultima sostanza, all’interno della colonnina/sensore vi è inserito un composto costituito da una lega di gallio, indio e stagno che creano un liquido fluido termosensibile che si espande a seconda del calore cui sono messi a contatto, indicando in questo modo la temperatura.. La misurazione può essere ascellare,orale o anale. Sono molto facili da usare, ma la rilevazione, pur essendo precisa e accurata, richiede tempi lunghi (5 minuti circa). Inoltre, come già succedeva con il termometro al mercurio, è facile che si rompa, ma il contenuto non è assolutamente nocivo.
TERMOMETRI DIGITALI
Il termometro digitale è molto semplice da utilizzare, in quanto si accende con un pulsante, si posiziona sotto l’ascella, in bocca o nel retto e produce un suono nel momento in cui la temperatura corporea è stata misurata. Il dato preciso sarà visualizzabile su un piccolo display posizionato sulla parte frontale del termometro. La misurazione richiede circa 1 minuto ma, funzionando a batterie, si possono scaricare. E’ inoltre necessario dopo ogni misurazione pulire accuratamente la sonda
TERMOMETRI AD IINFRAROSSI
I termometri a infrarossi sono consigliati sia per gli adulti che per i bambini.
Questa tipologia si basa su un utilizzo semplicissimo, in quanto basta avvicinarlo alla fronte (temperatura frontale) o inserirlo nell’orecchio (temperatura timpanica) e, senza creare alcun tipo di disturbo, in pochissimi secondi restituisce il dato della temperatura sul display.
I termometri ad infrarossi, veloci e facili da usare, sono particolarmente adatti per i bambini, in quanto è possibile misurare la febbre anche quando stanno dormendo. E’ necessario prendere alcuni accorgimenti in fase di misurazione: è importante che la stanza in cui si misura la temperatura non sia troppo calda, onde evitare di falsare il risultato o che la fronte non sia sudata o coperta dai capelli.
Il Termometro digitale ad infrarossi PSV – TER169 a forma di pistola è particolarmente adatto per la misurazione della temperatura corporea durante l’epidemia da COVID-19. Difatti consente di misurare la temperatura corporea a circa 3-5 cm di distanza dalla persona, evitando cosi il problema del possibile contagio.. Ulteriori vantaggi sono la facilità di lettura, la rapidità (misura in 1 secondo), la precisione e l’affidabilità della misurazione (+-0,2°).
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.
Mollo srl
C.so Canale, 110 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 800.61.46.16 - info@mollonoleggio.com - P. Iva 03245340041 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 03245340041 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato - mollonoleggio@pec.e-volution.it
#noleggiamosoluzioni ®
Mollo Servizi srl
Viale Artigianato, 59 -12051 Alba (CN) - Tel. +39 800.61.46.16 - info@molloservizi.com - P. Iva 03971860048 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 327263 - Cap. Soc 100.000€ interamente versato
Mollogru srl
C.so Canale, 130 - 12051 Alba (CN) - Tel. +39 0173 361939 - info@mollogru.it - P. Iva 02436020040 - C.C.I.A.A. di Cuneo N. 02436020040 - Cap. Soc 15.300€ interamente versato
Parmiani Noleggi srl
Via del Buon Consiglio 115 – 23020 Montagna in Valtellina (SO) - Tel. 0342 217179 - info@parmianinoleggi.it - P. Iva 00915610141 - amministrazione@pec-parmianinoleggi.it
Manetta Noleggi srl
Contrada Ripoli – 64023 Mosciano Sant'Angelo (TE) - Tel. 085 8071412 - mosciano@manettanoleggi.com - P. Iva 01795530672 - manettanoleggisrl@pec.it