MOLLO NOLEGGIO: 42 CENTRI NOLO IN ITALIA E UNA PRESENZA CAPILLARE AL SERVIZIO DEI CLIENTI
Insignita per la terza edizione consecutiva del premio “Azienda di noleggio PLE dell’anno”: parliamo di capillarità e vicinanza al cliente, fondamenti che rendono grande MOLLO Noleggio
Uno dei capisaldi della filosofia di MOLLO Noleggio è sicuramente la distribuzione capillare dei propri centri nolo che, per l’Azienda, significa essere al fianco del cliente, sempre, ovunque lui lavori.
Non si tratta solo di avere tante filiali, ma di esserci.
Secondo la visione di MOLLO Noleggio, non avrebbe senso avere tante filiali se queste fossero isole solitarie, in quanto non potrebbero offrire un servizio di qualità al cliente.
Il principio della capillarità di MOLLO implica infatti la presenza di centri noleggio vicini tra loro, che lavorano supportandosi a vicenda, offrendo così al cliente il miglior servizio possibile in termini di disponibilità mezzi e assistenza, sia commerciale che tecnica.
È una scelta che funziona.
Oltre all’apprezzamento da parte dei clienti, MOLLO Noleggio è anche di recente stata insignita del premio “Azienda di noleggio PLE dell’anno”. Per la terza edizione consecutiva l’Italplatform (Italian Access Platform Awards) è andato infatti a MOLLO Noleggio, consegnato lo scorso 8 ottobre a Piacenza, in occasione del GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali.
È il più importante premio nel settore del sollevamento aereo in Italia.
Oggi sono 42 i centri noleggio MOLLO in Italia, tutti di proprietà e con personale assunto direttamente da MOLLO, nessuna acquisizione, affiliazione o franchising.
Queste 42 filiali rappresentano a tutti gli effetti il front office del colosso del noleggio, il suo contatto diretto con il cliente finale.
Il cliente che si rivolge ad un centro noleggio MOLLO trova:
Personale MOLLO Noleggio
All’interno delle filiali opera personale MOLLO Noleggio, pronto ad accogliere il cliente e soddisfare le sue esigenze, formato presso la sede centrale di Alba, con cui rimane costantemente in contatto durante la quotidiana attività lavorativa.
Ambiente 100% MOLLO Noleggio
Un’ampia gamma di attrezzature disponibili a noleggio, con un’attenzione particolare alle esigenze del territorio. Nei centri noleggio non manca il caratteristico “Blu MOLLO”: un allestimento riconoscibile con i colori, la grafica, il layout e il logo del brand.
Ogni filiale è un vero e proprio centro specializzato per il noleggio professionale. Strutturato con un’ampia area espositiva esterna e interna, una zona operativa per le attività commerciali e tecniche, e uno spazio dedicato ai corsi di formazione per il rilascio dei patentini per l’uso dei mezzi d’opera.
Disponibilità di mezzi e assistenza
Tutte le filiali utilizzano un planning condiviso per la gestione dei noleggi. Questo si traduce in un’ampia disponibilità di mezzi a nolo. Infatti il cliente può beneficiare anche delle attrezzature non presenti fisicamente nel centro nolo a cui si è rivolto. A seconda dei casi, il mezzo richiesto può essere fatto arrivare da un altro centro, può essere consegnato in cantiere, oppure, se il cliente preferisce, può ritirarlo direttamente nel centro MOLLO a lui più comodo.
Questo è un grande plus a disposizione dei clienti di MOLLO Noleggio, reso possibile grazie alla rete di filiali che MOLLO ha costruito e alla loro distribuzione capillare sul territorio.
Molti dei clienti che si rivolgono a MOLLO Noleggio operano in varie parti d’Italia, seguendo cantieri distanti anche centinaia di chilometri. La presenza capillare del loro noleggiatore di fiducia è molto importante, rappresenta un punto fermo, la sicurezza di poter contare ovunque su un partner affidabile, con procedure consolidate, un servizio di qualità su cui fare affidamento, nonché una vasta gamma di mezzi: piattaforme di sollevamento, autocarrate, semoventi, scissor, sollevatori, autogru… controllati, sicuri e revisionati.
Si perché la flotta MOLLO Noleggio, oltre ad essere caratterizzata da un’ampia disponibilità di attrezzature, viene anche sottoposta a una precisa procedura di revisione e controllo.
A tal proposito leggi anche: Mollo Noleggio: oltre 3000 verifiche annuali effettuate sui mezzi per il sollevamento, come previsto dal D.LGS 81/2008
come possiamo aiutarti?
Inviaci la tua richiesta,
risponderemo tempestivamente a tutte le tue domande.